Rete italiana di Cultura Popolare Ente partner

Scheda

Sede legale: Torino (TO)

Indirizzo: galleria tirrena via dell'arsenale 27/e

Cap 10121

Zone di erogazione: Bassa-media valle  

Descrizione La Rete italiana di cultura popolare è una associazione che unisce sociologi, antropologi, urbanisti, economisti, ma anche educatori, artisti e operatori sociali. Il percorso che l’ha caratterizzata, iniziato con lo studio dei riti e delle feste nei diversi territori italiani, si è poi sviluppato in progetti che sperimentano nuovi modelli di socialità. Fra tutti ricordiamo: “Indovina chi viene a cena?”, incontri conviviali in abitazioni di cittadini provenienti da diverse culture; il Diario intimo del territorio, una web app narrativa che coinvolge i partecipanti nel rileggere i segni della grande Storia attraverso le storie individuali; il Portale dei saperi, la prima piattaforma di welfare di comunità in grado di evidenziare bisogni e competenze di un quartiere o di un territorio. Proprio attraverso lo sviluppo di quest’ultimo sono nate le Portinerie di comunità, oggi divenute anche un modello di social franchising a livello nazionale.

Servizi offerti

Non sono ancora stati inseriti servizi per questo Ente

Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Progetto Va.Le.Ria

Maggior sostenitore:

Fondazione Compagnia San Paolo

Progetto sostenuto nell’ambito della call:

Progetto EQUILIBRI



Cooperativa Sociale Onlus Paradigma
SMP
Cooperativa sociale Frassati
Coesa
C.S.D.A. Cooperativa sociale di asssistenza
ConISA
Cooperativa sociale Arcobaleno
Orso
Rete Italiana di Cultura Popolare
Fondazione Talità Onlus
Idea Lavoro
Fondazione Time2