Cooperativa Coesa Ente partner

Scheda

Sede legale: Pinerolo (TO)

Indirizzo: p.zza terzo alpini 1

Cap 10064

Zone di erogazione: Val Sangone  

Descrizione COESA è una cooperativa sociale che opera sul territorio del Pinerolese, dell’Orbassanese, delle Valli di Lanzo, del Chierese e delle Valli di Susa e Sangone e della provincia sud-ovest di Torino. I valori di riferimento di COESA, che costituiscono il suo carattere identitario e il suo approccio operativo, sono: L’affermazione della centralità della persona: COESA mette al centro la persona e investe sui processi di autonomia, de-assistenzialismo nel rispetto del vissuto personale, delle reti di relazioni affettive e delle aspirazioni individuali. Riconosce la dignità individuale per andare oltre alla dimensione esclusivamente sanitaria e assistenziale nell’agire quotidiano valorizzando il progetto di vita della persona, coltivando e alimentando il suo diritto ad aspirare e desiderare. Il contributo alla promozione della coesione sociale: COESA coniuga le esigenze di sviluppo e di tenuta sul mercato – salvaguardando la qualità dei servizi ed i lavoratori – con la piccola dimensione ed il radicamento territoriale, investendo nell’integrazione delle competenze e nell’innovazione sociale intesa come visione a medio-lungo termine. Favorisce i processi di cooperazione e di innovazione sociale a beneficio di tutta la comunità di riferimento. Il rispetto della territorialità: COESA investe sul legame con le comunità scegliendo di radicarsi e di investire capitale sociale e culturale nei territori dove opera e agisce. Questo gli consente di valorizzare in chiave solidaristica ed imprenditoriale le sue potenzialità e di rafforzare la capacità di co-progettazione e co-produzione di servizi con gli stakeholders pubblici e privati. COESA vuole essere un agente di coesione sociale agendo con rispetto e cautela, mettendo al centro le persone e altre realtà sociali, istituzionali e imprenditoriali con cui condivide i valori di riferimento. La promozione della sostenibilità ambientale, sociale, relazionale e non solo economica: COESA intende la sostenibilità come valore trasversale e imprescindibile. L’attenzione all’impatto ambientale e sociale delle scelte e degli investimenti si accompagna all’attenzione nella cura delle relazioni e del benessere interno dei lavoratori, intesi come comunità primaria di riferimento La promozione di innovazione consapevole: COESA intende l’innovazione come processo di cambiamento basato su strategie e idee che portano a soddisfare lo sviluppo economico e sociale di una comunità. Questo significa diversificare gli ambiti di intervento e innovare i processi, le metodologie, gli strumenti di azione per produrre nuovo impatto sociale e ambientale. Per COESA questo significa mitigare l’impronta ecologica nelle scelte imprenditoriali, anticipare i trend, i bisogni e investire energie e risorse nella capacità di lettura del contesto, nello sviluppo del pensiero critico nelle scelte strategiche. Questo implica l’assunzione di responsabilità sociale, la scommessa e l’investimento con visioni a medio-lungo termine L’investimento sulla specializzazione e sulle competenze: COESA ritiene che saper fare bene il proprio lavoro con professionalità, serietà e specializzazione permette di affrontare correttamente i nuovi bisogni sociali, sempre più complessi e multi-dimensione, innovando le risposte con flessibilità e tempestività. Questo le permette di offrire valore aggiunto ai territori nei quali opera attivando risorse economiche, progettuali, sociali, comunitarie La gestione democratica, partecipata e trasparente: la dirigenza ed ogni singolo socio di COESA è impegnato e si sente responsabile nel contribuire, con diverse responsabilità, a garantire questo piccolo ecosistema economico, imprenditoriale e sociale con regole che favoriscono la partecipazione attiva del maggior numero di soci possibile, in sintonia con la sua mission, i suoi valori e la sua visione. COESA favorisce e promuove la solidarietà e il mutualismo tra soci. COESA assicura la trasparenza gestionale adottando forme di rendiconto sociale e di controllo di gestione, dichiarando i compensi e gli eventuali benefit attribuiti agli amministratori, ai dirigenti ed ai collaboratori. Favorisce la partecipazione dei soci alle assemblee decisionali e coinvolge come uditori i lavoratori dipendenti. Mette a disposizione dei soci e dei lavoratori il bilancio di esercizio e il bilancio sociale.

Servizi offerti

Non sono ancora stati inseriti servizi per questo Ente

Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Progetto Va.Le.Ria

Maggior sostenitore:

Fondazione Compagnia San Paolo

Progetto sostenuto nell’ambito della call:

Progetto EQUILIBRI



Cooperativa Sociale Onlus Paradigma
SMP
Cooperativa sociale Frassati
Coesa
C.S.D.A. Cooperativa sociale di asssistenza
ConISA
Cooperativa sociale Arcobaleno
Orso
Rete Italiana di Cultura Popolare
Fondazione Talità Onlus
Idea Lavoro
Fondazione Time2