Assistenza Economica

Categoria: Cura e Assistenza
Sotto-categoria: Servizio Sociale
Tipologia: Servizi socio assistenziali
Zone di erogazione: Val Sangone Alta valle Bassa-media valle
Per chi Nuclei familiari o singole persone che stanno attraversando un momento di disagio economico.
Quando Durante tutto il corso dell'anno.
Descrizione
Stai attraversando un momento di difficoltà economica e fatichi a far fronte alle spese di casa o a soddisfare i tuoi bisogni di base? L’Assistenza economica ti può aiutare a rispondere a bisogni specifici o straordinari e a soddisfare le necessità primarie.
Chi può richiederlo: Nuclei familiari o singoli in condizioni economiche disagiate e/o di limitata autonomia lavorativa.
Requisiti del beneficiario: residenza in uno dei 43 Comuni del Consorzio, ISEE non superiore ad € 6.000, impossibilità dei parenti obbligati per legge, secondo l'art. 433 del Codice Civile, a contribuire al sostegno dell'individuo o della famiglia in stato di bisogno, proporzionalmente alle loro condizioni economiche;
Eventuale valutazione condizione economica: si.
A pagamento o gratuito: gratuito.
A chi rivolgersi per ulteriori informazioni: al S.A.S (Servizio di Accoglienza Sociale) o al tuo Polo di Servizio Sociale se hai già un rapporto avviato con un Assistente Sociale di riferimento.
Richiedi informazioni
Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Maggior sostenitore:

Progetto sostenuto nell’ambito della call:












