Registro delle Voci

Categoria: Comunità
Sotto-categoria:
Tipologia: Progetti
Zone di erogazione: Val Sangone Alta valle Bassa-media valle
Per chi Gratuito e aperto a tutti i cittadini e alle cittadine di diverse generazioni e professionalità coinvolti in modo spontaneo, originale.
Quando
Iniziative spontanee nel corso dell’anno, occasioni formative e di reciproco scambio .
Appuntamento annuale a Novembre con "La Giornata delle Voci delle Valli" in cui viene celebrato in una “due giorni a staffetta”, il dono della voce.
Descrizione
Una comunità che parla con una sola voce. Dal 2020, il Registro delle Voci delle Valli unisce grandi e piccoli in un'avventura unica. Dai cortili delle scuole ai giardini pubblici, passando per i mercati e le case di riposo, le nostre voci creano un ponte tra generazioni e culture.
Insieme:
- Combattiamo la solitudine: Creando occasioni di incontro e scambio.
- Impariamo: Attraverso laboratori e momenti di formazione, abbiamo imparato a valorizzare il potere della parola e a costruire relazioni significative.
- Promuoviamo il benessere: L'OMS ci ricorda che partecipare attivamente alla vita culturale fa bene alla salute.
- Costruiamo una comunità più forte: Attraverso la condivisione della nostra voce, creiamo legami e rafforziamo il senso di appartenenza.
Ogni novembre, la "Giornata delle Voci delle Valli" celebra questa straordinaria rete di ascolto e condivisione, coinvolgendo le due valli in una due giorni a staffetta di letture e laboratori. Unisciti al Coro delle Voci delle Valli! Insieme, facciamo risuonare le nostre valli. Fai dono della tua voce, infiocchettala con la tua passione e condividila con noi. Partecipa ai nostri incontri, ai nostri laboratori, prova ad immaginare dove ti piacerebbe fare dono della tua voce e contribuisci a creare una comunità ancora più unita e solidale. Diventa protagonista della tua comunità! Questo progetto ti offre l'opportunità di dare vita a iniziative originali e coinvolgenti.
Ti piacerebbe saperne di più?
Scrivi a: registrodellevoci@gmail.com o elisa.cagna@conisa.it oppure contattaci al numero di telefono tel. 334 6268993.
Richiedi informazioni
Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Maggior sostenitore:

Progetto sostenuto nell’ambito della call:












