Sportello Touch Point Migranti
FONDAZIONE TALITA' KUM - BUDROLA onlus

Categoria: Cura e Assistenza
Sotto-categoria: Per Te
Tipologia: Servizi di accompagnamento Servizi socio assistenziali
Zone di erogazione: Bassa-media valle
Per chi Persone presenti sul territorio della Valle di Susa e Val Sangone con cittadinanza straniera o con background migratorio.
Quando
Sportello di accoglienza e informazione sui servizi offerti dal territorio:
- Sportello di Avigliana, gestito dalla Fondazione Talità - piazza del Popolo 2. Orari: Martedì 14.30-16.
- Sportello di Bussoleno, gestito dalla Cooperativa Frassati - Lungo Dora Gastaldi, 1d. Orari: Lunedì 15.00-17.30.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti dagli sportelli è possibile scrivere a: poli@talitaonlus.it.
Descrizione
Sportello di accoglienza e informazione sui servizi offerti dal territorio in particolare sui temi di:
- formazione linguistica e professionale;
- salute;
- lavoro.
Il progetto “POLI per l’Abitare” è un progetto del Comune di Avigliana sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito della seconda edizione del Bando Territori Inclusivi, attivo fino al 31 Dicembre 2025.
Il progetto mira a sviluppare e rinforzare la rete territoriale di protezione sociale che sostiene le persone con background migratorio che vivono in Val di Susa e Val Sangone sia attraverso azioni dirette alle persone migranti e alla cittadinanza locale, sia mediante azioni dirette ai soggetti della rete territoriale (enti pubblici, privati, (associazioni etc.), con un’attenzione particolare al tema dell’abitare.
Visita il sito: https://talitaonlus.it/
Richiedi informazioni
Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Maggior sostenitore:

Progetto sostenuto nell’ambito della call:












