Riuso, Riciclo e Recupero Invenduto Alimentare

ConISA

Riuso, Riciclo e Recupero Invenduto Alimentare

Categoria: Comunità

Sotto-categoria:

Tipologia: Progetti

Zone di erogazione: Val Sangone   Alta valle   Bassa-media valle  

Per chi Gratuito e aperto a tutti i cittadini e le cittadine.

Quando

Servizio dislocato in più territori, per avere informazioni contattare il punto raccolta nella zona di riferimento: 

OULX:

  • Ricibiamo: mercato di Oulx in Piazza Garambois, mercoledì mattina ore 11.30-13.00. Collaborazione con la Fondazione Time 2. Per informazioni contattare Anna Bertolo e-mail: anna.bertolo@conisa.it,  tel. 334 6268989.

SUSA:

  • Salviamo il cibo: oratorio di Susa lun-ven ore 14-15. Che cos’è: Recupero e redistribuzione delle eccedenze dei pasti di alcune mense scolastiche segusine o ospedaliera ai fini di solidarietà in collaborazione con Comune di Susa, CARITAS, Fondo Don Piardi, AGESCI, Suore Terziarie di San Francesco, Liceo Norberto Rosa e IIS Ferrari, CAMST, Euroristorazione, Croce Rossa. Chi può richiederlo: aperto a tutti i cittadini; Requisiti del beneficiario: dotarsi di propri contenitori; Eventuale valutazione condizione economica: no; A pagamento o gratuito: gratuito. 
  • Invenduto LIDL: volontari Caritas, volontari AIB, banco alimentare, volontari servizio civile Conisa. Mercoledì e venerdì ore 9.30-10.30 presso Parrocchia di S. Evasio in Corso Couvert, Susa. Chi può richiederlo: aperto a tutti i cittadini. Requisiti del beneficiario: dotarsi di proprie borse. Distribuzione abiti: volontari Caritas mercoledì ore 14,30 - 17 presso Parrocchia di S. Evasio in Corso Couvert, Susa. 

AVIGLIANA: 

  • Tavola Amica Avigliana.
  • Resto Mangia: mercato giovedì Avigliana Via Torino 10-14.30, raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari presso il Centro Giovani di Piazza del Popolo. Progetto promosso dal Comune di Avigliana grazie agli eco volontari. Chi può richiederlo: cittadino in difficoltà economica o sociale, segnalato dal Servizio Sociale. Requisiti del beneficiario: nessuno.  Eventuale valutazione condizione economica: si, tramite colloquio, non viene richiesto ISEE. A pagamento o gratuito: gratuito. 
  • Resto Mangia Plus: raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari presso i locali commerciali di Avigliana situati in Corso Laghi e in Corso Torino con l’aiuto di un mezzo denominato “scoiattolo”, acquistato con il bando Time 2. Dal martedì al venerdì ore 11-14.30. Distribuzione avviene alle 13.30 presso il Centro Giovani di Piazza del Popolo. Progetto promosso dal Comune di Avigliana e PASS.  Chi può richiederlo: cittadino in difficoltà economica o sociale, segnalato dal Servizio Sociale. Requisiti del beneficiario: dotarsi di propri contenitori. Eventuale valutazione condizione economica: si, tramite colloquio, non viene richiesto ISEE. A pagamento o gratuito: gratuito.
  • Il Cibo non si spreca: raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari proveniente dalla Coop di Avigliana, mensa della ditta Azimut e altri 24 locali commerciali. Distribuzione in Piazza del Popolo martedì-venerdì dalle 13 alle 14.00. Collaborazione Croce Rossa di Villardora. Requisiti del beneficiario: dotarsi di propri contenitori. Eventuale valutazione condizione economica: si, tramite colloquio, non viene richiesto ISEE. A pagamento o gratuito: gratuito. 
  • Avigliana Riusa: raccolta e distribuzione di qualsiasi oggetto: mobili, vestiti, libri. Sabato mattina, gestita dagli ecovolontari. Requisiti del beneficiario: nessuno. Eventuale valutazione condizione economica: no. A pagamento o gratuito: gratuito. 

CONDOVE: 

  • Mercato Amico Condove: mercoledì mattina, raccolta e distribuzione delle eccedenze alimentari in collaborazione con il Comune di Condove, volontari. Per informazioni: Clara Gotto  clara.gotto@conisa.it, tel. 334 626898. 

SANT'ANTONINO DI SUSA: 

  • Zero Spreco: Sant’Antonino di Susa mercato sabato mattina in Piazza Della Pace, raccolta e distrbuzione di generi alimentari orario 11-14. Collaborazione del Comune, Caritas di Sant’Antonino e di Villar Focchiardo, CAD della Coop. Il Sogno di una Cosa.Mercoledì recupero invenduto presso Despar e PrestoFresco e consegna in Parrocchia a cura della Caritas di Sant’Antonino e di Villar Focchiardo alle famiglie. Per informazioni: Clara Gotto, e-mail: clara.gotto@conisa.it, tel. 334 626898.

BUSSOLENO:  

  • Recuperiamo: lunedì mattina mercato Bussoleno in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza del mercato), recupero e distribuzione di eccedenze alimentari orario 9.30-13-30. Collaborazione di un nutrito gruppo volontari e del CIT (Coop. Il Sogno di una Cosa). Aperto a tutti i cittadini adulti. Requisiti del beneficiario: nessuno. Eventuale valutazione condizione economica: no A pagamento o gratuito: gratuito. Per informazioni: Sergio Gambino, sergio.gambino@conisa.it  tel. 334 6268996 o Alessia Borello, e-mail: alessia.borello@conisa.it tel. 334 6065088. 
  •  Centro del riuso CRI a Bussoleno.

Pagine Facebook:

  • Susa e si riusa: distribuzione di qualsiasi oggetto tramite condivisione sulla pagina facebook. 
  • Te lo Regalo Val di Susa. 
  • Valsusa aiuta. 
  • Valmessa Usa e Riusa.

Descrizione Riduciamo gli sprechi alimentari insieme! Partecipa ai nostri mercati e alle iniziative di recupero alimentare, scopri quali scuole, aziende ed esercizi commerciali del territorio collaborano con noi alla costruzione di comunità virtuose e talvolta virtuali. Contribuisci alla diffusione della cultura dell’ antispreco e sostieni i tuoi concittadini ad attraversare fasi critiche di bisogno o di maggiore ristrettezze.


Richiedi informazioni

Inviando il modulo acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento generalesulla protezione dei dati (UE 2016/679). Per ulteriori informazioni, clicca qui Privacy Policy *
Dimostra di non essere un robot inserendo il codice nella seguente casella:
captcha

Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Progetto Va.Le.Ria

Maggior sostenitore:

Fondazione Compagnia San Paolo

Progetto sostenuto nell’ambito della call:

Progetto EQUILIBRI



Cooperativa Sociale Onlus Paradigma
SMP
Cooperativa sociale Frassati
Coesa
C.S.D.A. Cooperativa sociale di asssistenza
ConISA
Cooperativa sociale Arcobaleno
Orso
Rete Italiana di Cultura Popolare
Fondazione Talità Onlus
Idea Lavoro
Fondazione Time2