Affidamento Diurno di Minori presso Famiglie, Persone singole o Comunità familiari

Categoria: Cura e Assistenza
Sotto-categoria: Servizio Sociale
Tipologia: Servizi educativi Servizi socio assistenziali
Zone di erogazione: Val Sangone Alta valle Bassa-media valle
Per chi Minori la cui famiglia stia attraversando un momento di difficoltà nel rispondere ai loro bisogni di crescita.
Quando Durante tutto l’arco dell’anno, per una durata che varia a seconda delle esigenze del minore e della sua famiglia.
Descrizione
Quando una famiglia ha bisogno di una mano, l'affidamento diurno offre un aiuto prezioso. È un servizio flessibile che si adatta alle esigenze specifiche di ogni bambino/a ragazzo/a e della sua famiglia. Un adulto o una famiglia affidataria offrono un ambiente sicuro e accogliente in cui il minore può trascorrere del tempo di qualità per parte della giornata.Il benessere del minore è al centro dell'affidamento diurno: famiglia e affidatario/a collaborano per soddisfare i bisogni di crescita del minore, affinché possa esprimere le sue potenzialità e superare le difficoltà. È un'opportunità per la comunità di fare la differenza e di costruire un futuro migliore per i propri ragazzi/e.
Chi può richiederlo: i genitori del minore, in autonomia o su proposta del Servizio Sociale .
Requisiti del beneficiario: essere residente in uno dei 43 Comuni del Consorzio.
Eventuale valutazione condizione economica: no.
A pagamento o gratuito: è prevista una compartecipazione ma solo talvolta, bisogna vedere il regolamento affidi.
A chi rivolgersi per ulteriori informazioni:
- Sei un genitore? Rivolgiti al tuo Polo di Servizio Sociale (in base alla tua residenza).
- Stai pensando di diventare affidatario? Rivolgiti all’ équipe affidi del Servizio Sociale affidamento@conisa.it
Richiedi informazioni
Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Maggior sostenitore:

Progetto sostenuto nell’ambito della call:












