Consulenze Educative

Categoria: Cura e Assistenza
Sotto-categoria: Centri per le Famiglie
Tipologia: Servizi di accompagnamento Servizi educativi
Zone di erogazione: Val Sangone Alta valle Bassa-media valle
Per chi Genitori di figli minori e giovani adulti.
Quando Durante tutto l'arco dell'anno.
Descrizione
Il mestiere di genitore non è un mestiere facile. Accade spesso di essere assaliti dai dubbi sulle scelte educative, di incontrare difficoltà nel coordinarsi come coppia, di sentirsi soli ad affrontare gli imprevisti della vita.
Vi sono momenti evolutivi particolari che possono necessitare di un sostegno: l’arrivo di un figlio con la conseguente riorganizzazione familiare, il confronto sui modelli educativi di crescita, l’adolescenza di un figlio spesso dirompente, i momenti di crisi della coppia, il dover affrontare la separazione tutelando i figli, l’arrivo di una malattia o il dover affrontare un lutto.
Molte volte in questi difficili momenti si incrinano le relazioni e sembra non capirsi più.
Richiedere una consulenza in questi momenti ha il valore di non sentirsi soli ad affrontare le difficoltà, di ricercare nuove vie di uscita, di riscoprire risorse personali e familiari.
In particolare la consulenza ti offre un luogo sicuro dove:
- essere ascoltato senza giudizio: potrai esprimere liberamente le tue emozioni e preoccupazioni;
- capire meglio i tuoi bisogni: insieme troveremo le risposte che cerchi;
- migliorare le tue relazioni: imparerai a comunicare in modo più efficace con i tuoi figli e il tuo partner;
- scoprire le tue risorse interiori: ti aiuteremo a ritrovare la fiducia in te stesso e nelle tue capacità;
- trovare il supporto di cui hai bisogno: ti orienteremo verso altri servizi specialistici, se necessario.
La consulenza educativa è un percorso breve e può essere individuale o di coppia.
Chi può richiederlo: genitori.
Requisiti del beneficiario: avere figli minori o giovani adulti residenti in uno dei 43 Comuni del Consorzio -
Eventuale valutazione condizione economica: no.
A pagamento o gratuito: gratuito.
A chi rivolgersi per ulteriori informazioni: Centro per le famiglie diffuso Valle di Susa e Val Sangone:
Cell. 3405462248
email: centroperlefamiglie@conisa.it
Richiedi informazioni
Nell'ambito del progetto Va.Le.Ria A:

Maggior sostenitore:

Progetto sostenuto nell’ambito della call:












